59’, 65’, 88’ Carlo Mongiello, 73’ Pasqui (CH)
CHIESANUOVA: Carnevali, Pierantonelli, Iommi, Tanoni, Ortolani, Monteneri, Gonzalez (54’ Pasqui), Campana (46’ Morettini), Rodriguez (54’ Cesaretti), C. Mongiello (87’ Sacchi), Bonifazi (67’ Rapaccini). All: Giovanni Migliorelli
CASTIGNANO: Cannella (66’ Falcioni), Martoni, Angelini (84’ Corradetti), Ionni, Gandelli, Fortunati, Vannicola, Chiappini, Papa Ndiour, Mascitti, Funari (66’ Cesani). All: Luigi Vittori
Arbitro: Stefano Cocci di Ascoli Piceno
Assistenti: Rinaldi e Bruscantini di Macerata
Note: Al 16’ Mascitti (CAS) calcia fuori un rigore.
CHIESANUOVA. Il Castignano gioca un’ottima gara imbrigliando la capolista per 60’ poi i cambi di Mister Migliorelli e soprattutto la classe di Carlo Mongiello, spostano l’ago della bilancia dalla parte del Chiesanuova che, dal 59’ al 73’ della ripresa, mettono in cassaforte il risultato.
Il Castignano può recriminare l’incredibile occasione fallita al 15’ del 1°t con Mascitti che sbaglia clamorosamente un calcio di rigore, che avrebbe potuto cambiare le sorti della gara.
Ma veniamo alla cronaca. Ancora una formazione rimaneggiata per Mister Vittori che, oltre allo squalificato Luzi, è costretto ancora a rinunciare agli infortunati Sangare, R. Fioravanti e Moretti e all’acciaccato Ferrari in panchina a mezzo servizio.
Nel consueto 3-5-2 stavolta è Gandelli il terzo di difesa, insieme a Chiappini e Fortunati, con Vannicola confermato a centrocampo dal 1’ insieme a Ionni e Funari. Il Chiesanuova di Mister Migliorelli si schiera invece con l’offensivo 4-3-3 con il tridente C. Mongiello, Rodriguez e Gonzalez, mentre il giovane Tanoni è il regista di centrocampo.
Partono forte i locali con C. Mongiello che già al 2’ si rende pericoloso, ma il suo tiro finisce sul fondo. Il Castignano è però ordinato e chiude tutti gli spazi rendendo difficoltoso l’attacco dei locali. Al 15’ primo affondo del Castignano con Mascitti che viene steso in area da Ortolani. Rigore netto che Cocci a due passi concede. Dal dischetto va Mascitti che spiazza Carnevali, ma angola troppo non centrando lo specchio della porta, per la gioia dei locali che vedono scampato il pericolo. Al 20’ è Rodriguez ad andare vicino al gol, ma il suo colpo di testa finisce di poco a lato della porta difesa da Cannella.
Supremazia territoriale sterile del Chiesanuova, che fa fatica a rendersi pericoloso. Il Castignano si difende con ordine non disdegnando ripartenze in contropiede. Al 40’ ghiotta punizione dal limite per il Castignano: alla battuta va Gandelli che centra però la barriera.
Si va al riposo sullo 0-0 con il Castignano che si mangia le mani per il rigore sciupato.
Nella ripresa subito un cambio per il Chiesanuova, con Morettini al posto di uno spento Campana. Poco dopo doppio cambio di Migliorelli con Pasqui e Cesaretti per Rodriguez e Gonzalez. Cambi che saranno poi decisivi per le sorti della gara.
Al 59’ proprio il neo entrato Cesaretti si conquista un calcio di punizione sulla trequarti. Alla battuta va lo specialista Carlo Mongiello che disegna una parabola a giro, che s’insacca dove Cannella non può arrivare, per il vantaggio del Chiesanuova. Il Castignano fin qui perfetto accusa il gol subito ed al 65’ si fa sorprendere da un’imbucata di Bonifazi ancora per C. Mongiello che anticipando sul tempo Martoni, di punta trafigge Cannella sul palo lontano, siglando il 2-0 dei locali.
Mister Vittori prova la scossa con un doppio cambio: Falcioni per Cannella tra i pali e Cesani per Funari. Ma al 73’ il folletto Pasqui semina Angelini sulla sinistra, entra in area e trafigge Falcioni con un potente destro, siglando il 3-0 e chiudendo virtualmente la gara. All’88’ ancora un imprendibile Pasqui, protagonista sulla destra, stavolta in versione rifinitore per Carlo Mongiello che entrato in area, trafigge ancora Falcioni per il definitivo 4-0 e per la sua personale tripletta.
Il Castignano però, cerca almeno il gol della bandiera e chiude in attacco con Chiappini che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, al 91’ va vicino al gol ma Carnevali si salva mantenendo la porta inviolata.
Finisce dunque con la vittoria dei locali che si confermano una delle squadre più forti del campionato, ma come già narrato, oggi in campo per 59 minuti si è visto un bel Castignano, che ha giocato alla pari contro i più blasonati avversari, sprecando un calcio di rigore che avrebbe potuto indirizzare il match in favore dei biancorossi castignanesi.
Prossimo appuntamento per il Castignano sabato 5 marzo alle h 15:00 quando al Comunale, arriverà la Palmense in quello che sarà uno scontro diretto per la zona play-out.